Longevity: cambia la concezione del tempo che passa

14.03.2025

Mentre prima si faceva di tutto per apparire giovani, subentra oggi il concetto di Longevità: accettare il passare del tempo e farlo nel modo migliore possibile.

Lo scorrere del tempo si manifesta agli altri con effetti visibili sulla pelle: cambia il colorito, diminuisce la capacità dell'epidermide di trattenere l'idratazione cutanea, la degradazione dell'elastina conferisce un'elasticità inferiore e quella del collagene genera rughe profonde sul viso.

L'invecchiamento cutaneo dipende dall'azione sinergica di 2 fattori:

  1. il cronoinvecchiamento o invecchiamento fisiologico, legato al proprio codice genetico;
  2. il fotoinvecchiamento, legato all'esposizione alla luce solare.

Sia il cronoinvecchiamento che il fotoinvecchiamento sono responsabili della formazione dei radicali liberi: molecole molto reattive che interagiscono negativamente con le componenti cellulari (DNA, proteine, lipidi).

Oggi è possibile asserire che ogni età ha la sua bellezza, grazie alla maggiore predisposizione a prendersi cura di sé. L'attenzione verso se stessi va dalla ricerca del cosmetico o del trattamento più adatto all'assunzione di uno stile di vita che valorizzi i naturali cambiamenti che il passare del tempo impone.

Viene bannato il termine antiaging che rafforza il messaggio che l'invecchiamento è una condizione da combattere.

Nasce invece il concetto di Longevity inteso come buon funzionamento fisico, psicologico e sociale.


Per informazioni e per prenotare una consulenza, potete chiamare il numero 0312247935
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia